![]() |
|
|
Intervista tratta dalla rivista specializzata Europudel nr. 8 – Dicembre 1999
di Sigrid Kalina - Germania
Fino ad ora ho conosciuto personalmente quasi tutti gli allevatori intervistati per la mia rivista Europudel . Ho incontrato varie volte in esposizione internazionali l'allevatore intervistato oggi, ma non ci siamo mai presentati personalmente. I Barboni eleganti presentati da lui, in maniera magistrale, sempre ai primi posti, hanno attirato la mia attenzione ed ammirazione. Con il passare del tempo quindi la curiosità da parte del pubblico è diventata sempre maggiore, in quanto l'evolversi di soggetti di alta qualità, significa che l'allevatore ha un ottimo occhio, intuito e conoscenza per la razza allevata. Ecco quindi la prima domanda della mia intervista
Bruno.N. : Mia moglie Paola ed io abbiamo sempre amato i cani, non di una razza in particolare. Prima del nostro primo Barbone abbiamo avuto un Cocker Spaniel Inglese di nome Simba. Purtroppo una sera, invitati da alcuni amici a cena la nostra Simba che era in giardino in compagnia del Boxer dei nostri amici, scomparve. Il dolore fu immenso, la cercammo per molto tempo ma, senza esito. La mancanta presenza di un cane in famiglia dopo qualche tempo, ha cominciato a farsi sentire sempre di più. Paola mi aveva parlato di un Barbone nero che vedeva tutti i giorni mentre si recava al lavoro, era affascinata dal fatto che questo dolce cagnolino aveva temperamento ed un atteggiamento diverso dagli altri cani. Mia figlia Viviana che allora aveva solo sei anni, desiderava moltissimo un altro cane e così pensammo di acquistare un Barbone. Prima di avvicinarci ad una nuova razza però, ci siamo documentati leggendo libri specializzati, per capire se il Barbone fosse la razza adatta a noi e dopo poco tempo abbiamo capito che il Barbone era proprio la nostra razza! La ricerca non è stata facile, in quel periodo non c'erano molto cuccioli disponibili e quei pochi a disposizione non erano facilmente cedibili da parte degli allevatori.
Bruno.N. :Alla fine di settembre 1982 abbiamo acquistato un maschio nano bianco dall'allevamento “Dei Sette Laghi” di Attilio Carlesso . Mighel era un tenero cucciolo alla ricerca di una bella famiglia che lo avrebbe potuto amare , è così lo portammo a casa con noi.
Bruno.N. : Nel frattempo Mighel divento un bel cucciolone dal mantello bianchissimo ma, soprattutto con eccellente tessitura ma ahimè, dalla taglia nana passò alla taglia media. La prima expo a cui partecipai e vinsi il primo Trofeo con Mighel, fu un'esposizione a livello locale. In quall'occasione, molti allevatori e giudici mi dissero che il mio cucciolone aveva le caratteristiche per diventare un futuro campione e così iniziò la mia avventura cinofila. Nel settembre del 1983 partecipai al Campionato Sociale organizzato dalla presidente del Club Cani Compagnia, Sig.ra Tina Violi Gussoni., a Brusuglio nella stupenda Villa ottocentesca della Contessa Lanza di Mazzarino.
Ricordo molto bene la presenza di famosissimi allevatori stranieri come Lisbeth Mach, Ute Eberhard, Uta Huppertz.
Il giudice per i Barboni era il Sig. Rudolf Goedecke, allevatore di Barboni Giganti neri, proveniente dalla Germania. Mighel in quall'occasione prese la qualifica di Abbastanza Buono, in quanto era troppo giovane, il suo sviluppo muscolare non era ancora completato e mancava di sostanza inoltre, era stato toelettato con una toelettatura non prevista dallo Standard di razza. Fu proprio questo che mi fece capire, quanto era importante lo stato di salute generale, la costruzione morfologica e naturalmente la toelettaura di un Barbone. A quell'epoca però, nel nostro paese, non c'erano toelettatori esperti e conoscitori delle toelettature richieste per le esposizioni e fu così che ho iniziato a documentarmi facendo anche pratica, osservando i vari espositori ed allevatori stranieri, insomma , posso definirmi un'autoditatta.
4.
E' passato molto tempo dalla tua popolarità in Italia e all'estero?
Bruno.N. : No, non è passato molto tempo per ottenere un'ottima reputazione sia in Italia che all'estero. Mighel aveva compiuto tre anni ed era in gran forma, fu così che essendo diventato un buon toelettatore e avendo accumulato un po' di esperienza e frequentando numerose esposizioni a carattere locale, regionale e nazionale, decisi di esporlo a Torino nella quale giudicava una famosa e devo dire severa giudice di nome Marisa Brivio Chellini. Fu il suo primo CACIB e BOB, un grande successo ! Da quel giorno, furono molti i successi ottenuti dal nostro primo Barbone, fu proclamato Campione italiano e salì più volte sul podio vincendo anche un Best in Show. Nel mese di aprile 1986 all'esposizione Internazionale di Reggio Emilia incontrammo la signora Anita Berdisz allevatrice tedesca di medi neri, che ci propose un cucciolo medio nero maschio. Non era nostra intenzione acquistare un nero in quanto volevamo trovare una fammina bianca per Mighel, ma rimanemmo affascinati dalla bellissima testa, occhi scuri ed orecchie pesanti e lunghe che ci innamorammo di Lui e fu così che “ Giacomo Von Den Dattelner Zwergen ” (figlio del Multi Ch. Vom A'Joker Kastanieneck ex Multi Ch. Vom Xarina Kastanieneck ) divenne parte della nostra famiglia. In brevissimo tempo Giacomo diventò un grande e famoso campione . Nel 1987 vinse il presigioso Best In Show su 280 Barboni alla Nationale D'Elevage del Club du Caniche de France nella città di Beauvais in Francia, paese di origine e detentore della razza. Fu la prima volta per un italiano! Giacomo,concluse la sua carriera diventando Vice Campione Europeo '90, Campione italiano, francese, Internazionale , Svizzero , Monegasco e di San Marino. A questo punto era chiaro che mentre si tentava di produrre buoni soggetti bianchi, dovevamo trovare una femmina ed iniziare ad allevare Barboni medi neri. Nel 1987 la signora Berdisz aveva a disposizione una femmina e così acquistammo “Anita's Bernita” (figlia di Multi Ch Veralyn's Knight Errant & Multi Ch. Vom Alicia Kastanieneck ). Bernita è stata in quegli anni il Barbone che ha vinto di più in assoluto sui ring europei. Oltre ai suoi 14 Best In Show in esposizioni Internazionali , 7 Riserve di BIS inclusa la Riserva Best in Show all'internazionale di Monte Carlo e Bundessieger di Tulln in Austria, vincitrice di 32 Raggruppamementi , 48 BOB , 25 CACIB , CAC alla Mondiale di Brno 90 , Miglior Soggetto assoluto dei cani da compagnia in Italia nel 1990, quarta al Trofeo Cajelli 1990, vincitrice del Collare D'Oro a Montpellier in Francia nel 1990 , 40 volte Miglior Barbone Assoluto dello Show, Campionessa d'Europa Verona 1990, italiana , internazionale , francese , svizzero , tedesco DPK , Austriaco , Monegasco , Bundessieger Austriaco 88/90, Campionessa sociale Italia, Germania e d'Austria. Bernita fu la capostipite del medi neri Osmanthus.
Nel frattempo mia figlia Viviana desiderava avere un Barbone tutto per sè ma, di taglia più piccola. Chiedemmo alla signora Lisbeth Mach del famoso allevamento " Superstar " di riservare una fammina nera per noi. Nel mese di febbraio ci informò che erano nate due femmine nere. Ci recammo nella Sua casa in Svizzera e tornammo con Kiss “Superstar Black Kiss Me” ( figlia di Multi Ch Superstar Black Granat & Ch.Mondo, Multi Ch,Superstar's Black Funny Girl). Divenuta adulta, Kiss diventerà Campionessa del Mondo 94, italiana, internazionale , francese , svizzera , monegasca , Lussemburgo e Dortmund Bundesjugendsieger 91 e 92 Bundessieger Tulln.
A questo punto dovevamo trovare un nome per il nostro allevamento, doveva essere facile da pronunciare e ricordare. Fu Paola a proporre e scegliere il nome : OSMANTHUS . L'Osmanthus è una pianta dai piccoli fiori bianchi dalla quale si estrae l'essenza utilizzata come base per i profumi più ricercati e costosi. Ecco perché tutti i nostri cuccioli hanno nomi profumi . Nel 1990 il nostro Allevamento di Barboni viene ufficialmente riconosciuto con il nome Osmanthus. Bernita la capostipite dei medi neri e la piccola Kiss la capostipite dei Barboni Toy.
Il nostro successo iniziato con Mighel , Giacomo e Bernita , continua come Osmanthus .
Nel 1991 nasce la Multi Ch. Osmanthus Aromatics Elixir Noir, femmina media nera figlia del Multi Ch Veralyn Z - Macho Man e di Anita's Bernita. Al campionato del Mondo che si svolse nel 1992 nella città di Valencia in Spagna, " Eli" a soli dodici mesi, ottiene il titolo di campione del Mondo Giovane nel 92, l'anno seguente Campione del Mondo nel 93 e successivamente , campione italiano , internazionale, svizzera , francese , Principato di Monaco , Lussemburgo , Argentina , Sud Americano, Bundesjugendsieger Dortmund 92 Bundessieger Tulln 92, Miglior Barbone assoluto nel 93/94. Vincitrice di 30 CACIB, 40 BOB e 30 volte miglior Barbone assoluto in expo e vari raggruppamenti.
Bruno.N. : I nostri medi più famosi sono: Osmanthus Bogart (figlio del C.Mondo,Multi Ch. Topscore Easy Money & Multi Ch.Anita's Bernita) nato nel 1992, è campione italiano , internazionale , Austriaco e Giovane Campione di S.Marino, Grenoble , Moulhouse, miglior Barbone in Italia nel 1995. Osmanthus Donna in Smoking , femmina media nera,nata nel 1994 (figlia di Sf.I.Int.Ch. Canmoy Monopol & Multi Ch. Osmanthus Aromatics Elixir) Campione del Mondo a Vienna nel 1996, Campione Europeo a Genova nel 1998 , italiana, internazionale , svizzera , Campione Rec, Migliore medio nel 96/97 e Miglior Cane da compagnia nel 1998. Best in Show ai raduno di Milano, Firenze ed Offenburg (D).Dall'accoppiamento tra Canmoy's Monopol & Osmanthus Blumarine abbiamo: Osmanthus Guess maschio medio nero, campione croato, campione internazionale e Best in Show al Raduno di Capodistria dalla classe giovani.
Osmanthus Jazz Giovane campione Europeo nel 96, campione in Repubblica Ceca , Slovacchia , Campione Internazionale e tedesco. Da Canmoy's Monopol & Osmanthus Aromatics Elixir Noir ricordiamo Osmanthus Hermes maschio medio neri, campione Internazionale,italiano,svizzero e francese. Miglior medio nel 1999, vincitore di numerosi raggruppamenti e piazzamenti nei BIS. Miglior Barbone assoluto alle internazionali di Evian, Losanna ed a Parigi Longchamp nel 1999. La nostra media venduta in Danimarca Osmanthus Miss Dior figlia di Canmoy's Backdoor & Osmanthus Donna In Smoking ha già ottenuto 2 CC e miglior medio a solo 13 mesi d'eta!
Sempre nella famiglia Osmanthus vive il maschio nano nero di maggior successo in Europa, importato dalla Norvegia: “Fidel Full Fart Mikke” (figlio di Multi Ch Sharbelle Full Of Farday &Multi Ch. Fidel Time Has Come ) . Mikke è Campione del Mondo a Berna nel 1994 aggiudicandosi il migliore del sesso opposto, Campione del Mondo Bruxelles 95 aggiudicandosi il Migliore di Razza, Miglior Barbone Assoluto e Secondo nel Raggruppamento 9, campione d'Europa nel 1996, migliore di razza e miglior Barbone assoluto, campione norvegese , svedese, danese , nordico, Copenhagen Winner 95 , internazionale, svizzero , tedesco , belga , Lussemburgo , Monaco, francese,. Europasieger Dortmund , Bundessieger Dortmund BOB e 2 ° nel gruppo . Riserva di Best in Show a Parigi Longchamp nel 1995 e Riserva Best in Show all'International Champion Of Champions a San Gallo nel 1999 all'età di sette anni ! Mikke è un top riproduttore in tutta Europa.
Nella taglia toy dall'accoppiamento tra il Multi Ch Eugenios Son o'a bitch & Multi Ch Superstar's Black Kiss Me abbiamo : Osmanthus First Lady femmina nera esportata in Norvegia, ha iniziato la sua carriera vincendo un Best In Show dalla classe giovani. Lady è campionessa norvegese, svedese , finlandese e Nordic Champion. Il fratello nano marrone Osmanthus Fahrenheit è campione internazionale, Sloveno , Croato, Austriaco Osmanthus Krazy Krizia fammina toy marrone è campione Europeo Giovani nel 1998 e Campione Internazionale, il fratello nero Osmanthus Kenzo Campione europeo nel 1999 , tedesco, greco e Bundessieger Dortmund 98 . Ha vinto numerosi raggruppamenti , 2 Best in Show , 1 RBIS e 3 ° nel Best in Show all'internazionale di Antwerpen in Belgio. Osmanthus Kashaia maschio neri, campione di Yugoslavia e Campione Internazionale, vincitore del Best in Show all'internazionale di Belgrado nel 1999.
Dall'accoppiamento con il top cane nr. 3 su tutte le razze in Norvegia Sunline A New Year Happening & Superstar's Black Kiss Me è nata la nostra nuova stella: Osmanthus La Perla che ha terminato il titolo di campione francese in un tempo record a soli due anni di età. Miglior Barbone Assoluto alla speciale di Nizza e Miglior Toy a Longchamp Paris nel 1999.
Dal 1992 ecco i nostri CAMPIONI DEL MONDO alla data di oggi (1999):
1992 a Valencia Osmanthus Aromatics Elixir Noir Miglior Giovane Assoluto del Gruppo 9
1993 a Buenos Aires Osmanthus Aromatics Elixir Noir
1994 a Berna Fidel Full Fart Mikke & Superstar's Black Kiss Me
1995 in Brussel Fidel Full Fart Mikke Miglior Barbone Assoluto e 2 Migliore del gruppo 9
1996 a Vienna Osmanthus Donna In Smoking
I nostri CAMPIONI D'EUROPA :
1990 a Verona Anita's Bernita
1990 a Verona Giacomo Von Den Dattelner Zwergen (Vice European Winner)
1996 a Lussemburgo Fidel Full Fart Mikke – Miglior Barbone Assoluto
1998 a Genova Osmanthus Donna in Smoking
1998 a Genova Osmanthus Jazz (Junior )
1998 a Genova Osmanthus Krazy Krizia (Junior)
1999 a Tulln Osmanthus Kenzo
Bruno.N. : Al momento abbiamo otto Barboni, cinque medi, un nano e due toy. Tutti vivono liberi e felici in casa con noi, dormono sui nostri letti & divani ed hanno un giardino a loro disposizione dove correre e divertirsi. Ovviamente sono parte della nostra famiglia, a Luglio 1999 abbiamo perso il nostro Mighel, morto all'età di 17 anni e ci manca immensamente.
Bruno.N. : Siamo una famiglia ed una squadra, tutti danno il loro contributo nella routine giornaliera. Alleviamo per passione non per business, infatti, abbiamo una piccola azienda e costruiamo apparecchiature elettroniche. Mia figlia Viviana che ora è più adulta, si occupa del lavaggio ed asciugatura ed io della toelettatura. La gestione della presentazione in expo è suddivisa tra me e mia figlia, mia moglie ci aiuta nel tocco finale in expo.
8.
La domanda più importante: chi si occupa dei piani di allevamento?
Bruno.N. : Il piano di allevamento è fatto da tutti e tre insieme. Conoscendo i pregi e difetti delle nostre femmine, cerchiamo di trovare il maschio più adatto a loro per continuare a migliorarne la selezione. Ricerchiamo sempre belle teste, un bel corpo, un movimento forte ma, nello stesso tempo saltellante tipico della razza e caratteristica di estrema importanza, il carattere. Naturalmente abbiamo sempre testato e controllato i nostri soggetti contro PRA (atrofia della retina) e lussazione della rotula due test essenziali per allevare cani sani.
Bruno.N. : Annualmente abbiamo 1 o al massimo 2 cucciolate tra medi e toy . La crescita dei cuccioli è un lavoro di squadra , è vivendo a stretto contatto con la famiglia durante la vita quotidiana che i cuccioli migliorano il temperamento scoprendo ogni giorno cose nuove. E' molto importante soprattutto per i toy, in quanto impararano a vivere con i cani più grandi, “copiando” le loro attitudini e abitudini.
Bruno.N. : Questa è una bella domanda, partecipiamo tutti insieme alla decisione, ovviamente ognuno esprime la propria idea ed i propri punti di vista, ne discutiamo e sì poi è il Boss a prendere la decisione finale con l'approvazione delle donne di casa!
Niente è fatto singolarmente, noi siamo convinti che tre teste sono meglio di una.
Bruno.N. : Sì, abbiamo i nostri stalloni ma, al momento non li utilizziamo per le nostre femmine in quanto sarebbero consanguinei o quasi. No troppo vicini. Nel 1992 alla mondiale di Valencia ho incontrato uno dei più famosi allevatori norvegesi, un talento, un'artista, il suo nome è Astrid Giercksky titolare dell'allevamento Topscore . Astrid è definita uno dei migliori allevatori e toelettatori al mondo. Ho imparato moltissimo da lei, in quell'occasione stava presentando un medio maschio spettacolare “Topscore Easy Money”, un cane molto elegante e con un bellissima espressione. Pochi mesi più tardi eravamo in viaggio per la Danimarca con la nostra Bernita, doveva essere accoppiata con Easy Money. Da questo accoppiamento nacquero, il top medio in Italia nel 1994 Osmanthus Bogart e Osmanthus Blumarine, una femmina molto elegante, la copia del padre, diventata top riproduttore. Da Lei nacquero Osmanthus Jazz & Osmanthus Guess. Alla mondiale di Berna nel 1994 incontrammo Tiina & Juha Palossari del famoso allevamento Canmoy's in Finlandia. Ci siamo confrontati ed abbiamo espresso loro il nostro desiderio di trovare un buon maschio per la nostra Osmanthus Aromatics Elixir. Esaminando Eli ci proposero di sceglere un maschio tra quelli che vivevano con loro in quel tempo. Fu così che nell' agosto 94 siamo partiti alla volta della Finlandia. Canmoy's Monopol " Rosso" era un maschio molto elegante con una bellissimo testa ed un ottima costruzione. Tornò con noi in Italia e rimase per due anni nella nostra famiglia diventando campione Campione Italiano ed Internazionale , miglior maschio assoluto nella taglia media e secondo miglior medio assoluto. Vinse il raggruppamento all'internazionale di Ancona con il famoso giudice Argentino Enrique Filippini. L'accoppiamento tra la nostra Eli ed il famoso Rosso produsse la la Multi Ch. Osmanthus Donna In Smoking & il Multi Ch. Osmanthus Hermes. "Rosso" è anche il padre di Osmanthus Guess e Osmanthus Jazz .
Sempre dall'allevamento Canmoy's, usammo il Campione del Mondo Giovani nel 1998 Canmoy Backdoor che con la nostra Osmanthus Donna in Smoking, produsse due nuove stelle in Danimarca, Osmanthus Miss Dior ed in Italia / Rep. Ceca Osmanthus Millenium .
Nei toys abbiamo sempre usato maschi scandinavi. All' Winner di Copenaghen, l'expo più importante di Danimarca, abbiamo visto il famoso Eugenios Son o'a bitch. detto " Tom - Tom ". " Kiss" e Tom Tom, produssero i campioni : Osmanthus First Lady , Ferre'by Ferre ' , Fahrenheit , Kenzo , Kashaia e Krazy Krizia . Sempre a Copenhagen, ma questa volta al campionato Europeo vedemmo un bellissimo maschio di nome Sunline A New Year Happening. Affascinati dalla costruzione della sua testa estremamente bella, cosa che non è facile da trovare in un toy e vedendolo in movimento nel ring, abbiamo capito che quello era il maschio adatto alle nostre femmine Toy. In quell'occasione "Viggo" diventò Campione Europeo e migliore di razza. La combinazione tra " Viggo " e " Kiss" produsse il nostro campione francese Osmanthus La Perla. Molto presto vedrete nei ring europei, altri due Campioni, figli di Kiss e Viggo : Osmanthus Nikos & Osmanthus Noa (varietà marrone) esportata in Olanda.
Bruno.N. : Il mio piano è quello di continuare ad allevare medi e toy di alta qualità e, naturalmente di buona salute. Siamo gli unici allevatori nel nostro paese a testare i propri soggetti per il PRA e lussazione della rotula. Inoltre dal 1998 non tagliamo più le code, pensiamo siamo molto più belli con le code integre. Continuerò a lavorare nello stesso modo come fatto finora, confrontandomi con allevatori stranieri riguardo i problemi della nostra razza. Si impara sempre qualcosa di nuovo da qualsiasi persona.
Bruno.N. : Penso che gli europei stiano facendo un ottimo lavoro, la nostra qualità è alta ed in aumento in tutte le taglie e colori . Sono migliorati i grigi e gli albicocca, ho avuto la possibilità di vederne di ottima qualità in Repubblica Ceca, Russia, Finlandia e paesi dell'europa dell'est. Ho riscontrato a volte dei movimenti non tipici nei giganti, causate dalle scorrette proporzioni (arti troppo lunghi e soggetti troppo corti). Esaminandoli non riconosci più il tipico movimento saltellante ma, molto simile a quello dei Levrieri Afgani. Come allevatore di medi devo dire che stiamo perdendo un po' la taglia, molti sembrano nani cresciuti, senza la corretta ossatura richiesta dalla taglia media. I toys sono aumentati molto come numero rispetto agli anni scorsi, ho notato dei miglioramenti nelle teste, proporzioni del corpo. Io preferisco un toy sui 27 – 27.5 cm rispetto a quelli più piccoli ed in particolare per la riproduzione.
Bruno.N. : Non sono molto soddisfatto della situazione del l'allevamento in Italia. Le persone non sono oneste specialmente riguardo i problemi sulla razza, ad esempio, in merito PRA , epilessia e Patella . Conoscono il problema , ma non fanno nulla a riguardo, specialmente per la prevenzione. Penso che i test debbano essere resi obbligatori anche nel nostro paese. Negli ultimi anni il numero di Barboni è aumentato in esposizione rispetto al passato. Toy e nani la fanno da padrone, ma anche il numero di richieste di medi sta aumentando. Penso che la iper produzione a scopi commerciali delle taglie più piccole hanno creato numerosi problemi di tipo e temperamento. Al momento neri, albicocca e grigi sono i colori più richiesti. Il grigio e l'albicocca sono i colori di maggiore tendenza al momento.
La ringrazio per questa intervista molto interessante,
le auguro di continuare il successo ottenuto finora nei prossimi anni.
dicembre 1999
Sigrid Kalina
-Europudel